Iser, Lacan e l'ermeneutica del testo letterario come riempimento degli spazi bianchi Un'applicazione in Tommaso Landolfi e Georges Perec

In L'atto della lettura, Wolfgang Iser parlando del rapporto tra un testo e il suo lettore, scrive che questa interazione assume una natura «reciprocamente limitativa e amplificante tra l’esplicito e l’implicito, tra rivelazione e nascondimento». In questi spazi vuoti, per cui Iser usa il termi...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Matteo Moca
Format: Article
Language:deu
Published: Milano University Press 2017-06-01
Series:Enthymema
Online Access:https://riviste.unimi.it/index.php/enthymema/article/view/8324