Michele Cometa, <i>Il </i>Trionfo della morte<i> di Palermo. Un’allegoria della modernità</i>
Quando, nel capitolo dedicato di Paura reverenza e terrore (Adelphi, 2015), Carlo Ginzburg afferma che «il successo di Guernica, che ha trasformato il quadro in un’icona, ne ha oscurato il significato» (164), lo storico muove dal contesto in cui il murale picassiano appare per la prima volta: l’Espo...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
UNICApress
2017-05-01
|
Series: | Between |
Online Access: | http://ojs.unica.it/index.php/between/article/view/2996 |