Sovranismo: Il Mito dell’Europa unita, da Carlo Magno ad Altiero Spinelli
Il mito dell’Europa unita è durato dalla caduta di Roma fino ai giorni nostri; ma di una vera unità europea si può parlare solo per il periodo carolingio, perché successivamente si sono formati gli Stati nazionali. La moderna ideologia mira a costruire uno Stato unitario per tutti i popoli d’Europa...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Milano University Press
2022-02-01
|
Series: | Società e diritti |
Subjects: | |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/SED/article/view/17351 |
_version_ | 1827337557460910080 |
---|---|
author | Alessandro Catelani |
author_facet | Alessandro Catelani |
author_sort | Alessandro Catelani |
collection | DOAJ |
description |
Il mito dell’Europa unita è durato dalla caduta di Roma fino ai giorni nostri; ma di una vera unità europea si può
parlare solo per il periodo carolingio, perché successivamente si sono formati gli Stati nazionali. La moderna
ideologia mira a costruire uno Stato unitario per tutti i popoli d’Europa; ma ciascun popolo ha diritto ad una propria
autodeterminazione e identità culturale, ed una fusione coattiva verrebbe a ledere i diritti fondamentali delle
collettività nazionali.
|
first_indexed | 2024-03-07T18:56:55Z |
format | Article |
id | doaj.art-f4def320a970418d9a20accbbfbda684 |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 2531-6710 |
language | English |
last_indexed | 2024-03-07T18:56:55Z |
publishDate | 2022-02-01 |
publisher | Milano University Press |
record_format | Article |
series | Società e diritti |
spelling | doaj.art-f4def320a970418d9a20accbbfbda6842024-03-02T00:15:18ZengMilano University PressSocietà e diritti2531-67102022-02-01612Sovranismo: Il Mito dell’Europa unita, da Carlo Magno ad Altiero SpinelliAlessandro Catelani0, Università di Siena Il mito dell’Europa unita è durato dalla caduta di Roma fino ai giorni nostri; ma di una vera unità europea si può parlare solo per il periodo carolingio, perché successivamente si sono formati gli Stati nazionali. La moderna ideologia mira a costruire uno Stato unitario per tutti i popoli d’Europa; ma ciascun popolo ha diritto ad una propria autodeterminazione e identità culturale, ed una fusione coattiva verrebbe a ledere i diritti fondamentali delle collettività nazionali. https://riviste.unimi.it/index.php/SED/article/view/17351Europa Unita, Autodeterminazione dei Popoli, Nazionalismi. |
spellingShingle | Alessandro Catelani Sovranismo: Il Mito dell’Europa unita, da Carlo Magno ad Altiero Spinelli Società e diritti Europa Unita, Autodeterminazione dei Popoli, Nazionalismi. |
title | Sovranismo: Il Mito dell’Europa unita, da Carlo Magno ad Altiero Spinelli |
title_full | Sovranismo: Il Mito dell’Europa unita, da Carlo Magno ad Altiero Spinelli |
title_fullStr | Sovranismo: Il Mito dell’Europa unita, da Carlo Magno ad Altiero Spinelli |
title_full_unstemmed | Sovranismo: Il Mito dell’Europa unita, da Carlo Magno ad Altiero Spinelli |
title_short | Sovranismo: Il Mito dell’Europa unita, da Carlo Magno ad Altiero Spinelli |
title_sort | sovranismo il mito dell europa unita da carlo magno ad altiero spinelli |
topic | Europa Unita, Autodeterminazione dei Popoli, Nazionalismi. |
url | https://riviste.unimi.it/index.php/SED/article/view/17351 |
work_keys_str_mv | AT alessandrocatelani sovranismoilmitodelleuropaunitadacarlomagnoadaltierospinelli |